Gli scopi per i quali tale accertamento viene proposto ed effettuato sono la valutazione della crescita fetale, della quantità di liquido amniotico e della localizzazione placentare. Nella popolazione a basso rischio permette di identificare feti con restrizione di crescita o feti grandi per l’epoca gestazionale e può diagnosticare anomalie strutturali ad insorgenza tardiva.
Vuoi avere maggiori informazioni?
Compila i campi sottostanti. Ti risponderemo entro 24 ore.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione, acconsenti al loro utilizzo. Per saperne di più, consulta la nostra informativa sui cookie