Daniela
35 anni – Catania
35 anni – Catania
Sono Daniela e racconto il mio percorso di fecondazione assistita per dare coraggio ad altre coppie che hanno problemi a concepire.
Dopo due anni di rapporti liberi la cicogna non aveva ancora bussato alla porta di casa nostra!
Essendo giovani con molto ottimismo e nessuna ansia, quasi solo per scrupolo, mio marito si sottopone ad un esame seminale, un esito nefasto: azoospermia. Non ci sono integratori, né pillole o pomate… non c’è cura!! Bisogna sottoporsi ad un intervento chirurgico per vedere se è possibile ritrovare gli spermatozoi nei testicoli. Lo facciamo e purtroppo l’ennesima brutta notizia, non si recuperano spermatozoi.
Non voglio dire addio al mio sogno di maternità e dopo tante lacrime affronto l’argomento con mio marito
e, cercando di non offendere la sua sensibilità, gli parlo della possibilità di ricorrere alla banca del seme.
Non è entusiasta ma accetta di buon grado un colloquio con i medici di ANDROS che, con la loro spontaneità ed il loro saper mettere a proprio agio, sono riusciti a far capire a mio marito che, indipendentemente dalla causa della sterilità, il problema è sempre di coppia e mai di uno solo dei due partner. Così per amore mio e di quel bisogno di essere padre che invano aveva rincorso pronuncia il suo “si”.
Senza alcuna lista di attesa pochi giorni fa abbiamo effettuato un’inseminazione con seme di donatore… non conosciamo ancora l’esito ma sento dentro di me che la strada è quella giusta.
Chi non vive l’esperienza dell’infertilità non può capire… per fortuna esistono strutture come ANDROS.
32 anni – Palermo
Azoospermia: assenza di spermatozoi nell’eiaculato dopo centrifugazione del campione seminale. Wikipedia. 10 semplici parole. Piombatemi addosso 5 anni fa. Improvvisamente e senza appello. Senza speranza. Per un anno è stato così, senza speranza. Per fortuna ho avuto Carla al mio fianco, in quel 2012 così vicino eppure tanto lontano nella memoria.
MicroTESE: estrazione testicolare di spermatozoi con ausilio di un microscopio operatore. Che strano modo per definire la speranza! Sono sempre 10 parole. Dalla prima volta che le ho ascoltate, pronunciate dal Prof. Allegra della Clinica ANDROS, ho capito, con Carla, che tutto era recuperabile.
C’è una terza parola nella mia storia, la più importante di tutte. Non serve Wikipedia per definirla. È il nome della felicità. Si chiama Lara.
36 anni – Messina
Ciao, mi chiamo Filippo e voglio raccontarvi la mia storia.
Circa 6 mesi fa io e mia moglie abbiamo saputo di dover ricorrere alla fecondazione assistita per sperare di diventare genitori.
Il problema riguarda me! Ho pochissimi spermatozoi e pure malandati.
È stata la notizia più brutta della mia vita e la cosa più pesante è stato dovere comunicare l’esito dello spermiogramma a mia moglie. Per colpa mia lei, probabilmente, non sarebbe mai diventata mamma.
Ma da donna forte e determinata quale è, ha subito cercato su internet un centro di procreazione assistita nella nostra città: ANDROS chi altri?
Il colloquio con il Direttore, Prof. Allegra: grande chiarezza ed ottimismo. La carica di cui avevamo bisogno.
Ci sottoponiamo a tecnica ICSI. Dopo 15 giorni la βHCG è positiva. Mia moglie è incinta!
© 2023 ANDROS. Centro ANDROS Srl • Via Ausonia 43/45 - 90144 • Palermo - Italy • Tel +39 0916785511 • Fax +39 0916785522
Registro delle Imprese PA – C.F. e P.I. 03730190828 • Capitale sociale 31.200,00 € i.v. • info@clinicaandros.it • centroandros@pec.it
Direttore Prof. Adolfo Allegra • Privacy Policy • Carta dei servizi • Amministrazione Trasparente
© Copyright 2021 Clinica Andros. All right reserved. Graphic&Concept thenewplace
Si informa la gentile clientela che dall’1 al 29 dicembre 2023 il laboratorio di analisi chiuderà, sia per i prelievi che per il ritiro dei referti, dal lunedì al venerdì alle ore 17.30 e il sabato alle ore 13.00.
Da martedì 2 gennaio 2024 il laboratorio riprenderà a lavorare dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 7.30 alle ore 19.00 e il sabato dalle ore 7.30 alle ore 13.00.
Si avvisa, inoltre, la spettabile clientela che, essendo stato ridotto il budget ai laboratori di analisi (decreto 429 del 6.06.2022), dal 18 novembre e fino alla fine dell’anno siamo purtroppo costretti ad erogare le prestazioni di laboratorio esclusivamente in regime libero professionale.
È comunque sempre garantita l’accettazione delle ricette SSR degli utenti con codice esenzione “048”.
Si ricorda, infine, che alcuni esami (curva da carico glicemica/insulinemica, spermiogramma e prelievi per bambini da 2 a 12 anni) nelle giornate di sabato saranno erogati esclusivamente su prenotazione.
Si può prenotare on line su questo sito o telefonando allo 0916785511.